I corsi per apprendere la tecnologia delle mappe Scheda del Corso Professionale Presentato da Logical Media SRL e Knowledge Master Corporation |
![]() ![]() |
~~~~~ ~~~~~
Modulo d'iscrizione
Modulo
d'iscrizione ~~~~~ Quote
d'iscrizione
~~~~~
Per
pagare subito ~~~~~ |
Per l'aggiornamento professionale degli insegnanti occorre andare oltre le ormai note nozioni su Internet e sulla comunicazione in rete, e orientare la didattica verso l'apprendimento significativo e la strutturazione della conoscenza. Quello che proponiamo è un vero e proprio Master sulla tecnologia di gestione della conoscenza applicata alla didattica e all'apprendimento; il corso stesso è realizzato con Knowledge Master, lo strumento software che viene proposto, corredato di un'adeguata metodologia didattica, per i materiali di studio (Basi di conoscenza in forma di "mappa"). Clicca qui per la tabella dei contenuti.
Il Corso Professionale offre le basi teoriche, la metodologia didattica e l'esperienza pratica necessarie ad assumere la tecnologia cognitiva delle mappe concettuali nel proprio bagaglio professionale, e ad applicarla in diversi modi (nella docenza, dalla primaria fino all'università, per le attività di programmazione scolastica, nel sostegno ecc.). |
|
Per partecipare al corso non sono richieste conoscenze tecniche particolari, solo di essere un utente di Personal computer. ~~~~~ Consulta la
scheda ~~~~~ Il corso comprende:
|
||
Destinatari >
Professori, maestri e insegnanti
di qualsiasi grado scolastico,
> psicologi e specialisti
interessati ai problemi dell'apprendimento, |
||
Modalità e caratteristiche del corso Corso Web-based, caratterizzato da approfondimenti e conoscenza strutturata in forma di "mappe" (le Basi di conoscenza oggetto di studio); metodologia originale ed esempi di utilizzo; esercitazioni in locale con il software; Tutor a disposizione via e-mail e chat. Il corso ha una durata minima di 26 settimane; è organizzato in 12 moduli comprendenti una o più unità settimanali; complessivamente le attività didattiche previste corrispondono a circa 200 ore, comprese le verifiche di ogni modulo. La frequenza dei moduli del corso, e l'effettuazione della verifica relativa, dà diritto ai crediti per ciascuno indicati. Al termine del corso, l'attestato di frequenza verrà rilasciato in presenza di almeno 18 crediti su 25.
I
corsi si svolgono interamente a distanza:
Ente accreditato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca per la formazione del personale docente della scuola.
|
||
|
Il corso si avvale di esempi e di esercitazioni pratiche da realizzare con il software Knowledge Master, di cui viene fornita una licenza permanente. Utilizzando il software KM, ogni corsista potrà sperimentare subito le informazioni acquisite ed esercitarsi autonomamente o sotto la guida dell'insegnante (ponendogli direttamente le proprie domande via e-mail o chat line). |
In collaborazione con: Knowledge Master il
software per gestire la conoscenza |
Ai
corsisti è possibile acquistare, contestualmente al corso, |
Gli argomenti trattati |
|||
Modulo | Argomento | Unità | Crediti |
Prelim. | Come attivare il software e le risorse del corso | 1 | 0 |
M1 |
Concetti fondamentali - Informazione, comunicazione e conoscenza - L'organizzazione della conoscenza |
2 | 2 |
M2 |
Creare mappe concettuali - Come si crea una mappa - Concetti, tipi di concetto e istanze - Relazioni e tipi di relazione |
3 | 3 |
M3 |
Come si imposta una mappa - La concettualizzazione - La rappresentazione grafico-logica dei contenuti |
2 | 2 |
M4 |
La fruizione della mappa: lettura, analisi e ricerche - Lettura e analisi della mappa - Ricerca informativa e semantica, percorsi |
2 | 2 |
M5 |
Multimedialità, multidimensionalità e altro - La multimodalità della mappa - Scambi e conoscenza multidimensionale |
2 | 2 |
M6 | Ipertesto e mappa concettuale: tecnologie a confronto | 1 | 1 |
M7 | Valutazione delle tecnologie per l'apprendimento | 1 | 1 |
M8 |
Apprendimento come costruzione attiva della conoscenza - I processi cognitivi del pensiero - Apprendimento attivo e visivo |
2 | 2 |
M9 |
Attenzione ai disturbi dell’apprendimento - Apprendimento e disturbi dello sviluppo - Disturbi specifici e deficit vari - Disturbi specifici, dislessia e DDAI - Disturbi dello spettro autistico |
3 | 3 |
M10 |
La programmazione didattica con le mappe - Il processo della programmazione - Modelli di programmazione per concetti e per problemi - Modelli di programmazione per obiettivi e per moduli |
3 | 3 |
M11 |
Insegnare con le mappe - La didattica per facilitare l'apprendimento - Come stimolare auto-apprendimento e auto-valutazione |
2 | 2 |
M12 |
Le mappe concettuali come strumenti di valutazione - Criteri di valutazione dell'apprendimento, attraverso le mappe - Autovalutazione e meta-apprendimento |
2 | 2 |
Totali |
26 | 25 |