Logical Media Strumenti mentali e servizi per la didattica e l'apprendimento ~~~~~ Per informazioni
~~~~~ |
Il
mondo delle disabilità dello sviluppo è estremamente variegato e
differenziato ma, nella prassi quotidiana, può risultare ancora non
sufficientemente conosciuto e compreso, con il rischio di trattare
problemi specifici in modo indifferenziato o viziato da stereotipi.
E' necessario quindi, valorizzare e riconoscere il ruolo degli insegnanti - e degli insegnanti di sostegno in particolare - che sono i primi a poter leggere e decodificare i segnali e le manifestazioni comportamentali precoci dei bambini, durante le loro prime esperienze scolastiche, che consentono di evidenziare aree di difficoltà non gravi o vere disabilità non ancora diagnosticate. La tempestività della diagnosi e la sinergia nell'organizzazione degli interventi, infatti, costituiscono aspetti imprescindibili per garantire le migliori possibilità evolutive di questi ragazzi. |
|||||||
Un progetto formativo sulle disabilità dell'apprendimento e sui nuovi percorsi didattici con le mappe concettuali |
||||||||
Il lavoro didattico con questi studenti "particolari", diversificato nei singoli casi, è spesso complesso e irto di ostacoli. Il profilo professionale degli insegnanti di sostegno (ma anche degli altri insegnanti) si può avvantaggiare con:
|
||||||||
|
||||||||
Caratteristiche del "Corso SuperA" |
||||||||
Obiettivi generali del corso |
Questo corso mira ad incrementare e arricchire le competenze di coloro che - quotidianamente - operano nell'insegnamento e nell'educazione di studenti caratterizzati da vari tipi di disabilità dello sviluppo, sia sul piano dell'orientamento teorico nelle diverse forme di disabilità, viste dal punto di vista dei limiti che esse impongono all'apprendimento, sia dei possibili supporti didattici che l'insegnante può mettere in campo in quello specifico caso. |
|||||||
Obiettivi specifici del corso |
In questo corso prenderemo in esame quelle
disabilità (dislessia, D.D.A.I., deficit sensoriali ecc.) per le quali
è possibile, con i nostri strumenti, un potenziamento più o meno grande
delle capacità di apprendimento oltre che un'integrazione naturale nella
classe che lavora con gli stessi strumenti didattici.
Il corso si propone di far raggiungere ai partecipanti le seguenti competenze e abilità:
|
|||||||
Lo
strumento |
Questo corso offre uno strumento prezioso alla creatività e alla progettualità didattica dell'insegnante: la tecnologia delle mappe concettuali, associata alle funzioni cognitive specifiche del software Knowledge Master, che la rendono flessibile e particolarmente efficace. Le caratteristiche di questa metodologia permettono di compensare e "dribblare" molti tipi di limitazioni dell'apprendimento rendendo possibile una buona dinamicità e operatività cognitiva.
|
|||||||
Modalità di svolgimento |
Il progetto si sviluppa nell’arco di 16 settimane e si svolge con modalità web based, con un Tutor, specializzato nel campo delle disabilità, che segue individualmente i corsisti via e-mail e chat line dedicata. Le lezioni settimanali del corso (disponibili via web) offrono i contenuti e le metodologie indispensabili all’acquisizione della competenza; sono previste esercitazioni pratiche e verifiche delle conoscenze (da svolgere in locale e inviare al Tutor). Ogni corso è aperto ad un numero limitato di partecipanti (max. 20-25). Sono previste più edizioni nel corso dell’anno scolastico. |
|||||||
Destinatari |
Il progetto è rivolto a: insegnanti di sostegno, insegnanti ed educatori della scuola dell'obbligo, professionisti e persone interessate ai problemi dell'apprendimento in presenza di particolari difficoltà. Sono sufficienti conoscenze informatiche di base (saper utilizzare un PC da semplice utente, in locale e in Internet). |
|||||||
Scheda tecnica |
Per frequentare il corso è necessario che ogni partecipante abbia a disposizione (a scuola o a casa) un PC con le seguenti caratteristiche:
Ad ogni corsista sarà fornito:
|
|||||||
I corsi proposti si avvalgono del supporto tecnico-scientifico del gruppo di ricerca di
consulta il sito: (*) gruppo composto da psicologi, insegnanti, informatici, specialisti in gestione della conoscenza |
Per vedere la scheda dei contenuti del corso
Per maggiori informazioni e preventivi gratuiti (cliccare i collegamenti) |
|||||||
|
![]() |